22.06 - 05.07 | 2026

CACTUS VILLAGE

28 GIUGNO 2025 ore 18.00
Aosta, piazza Emile Chanoux - 
in caso di maltempo, Teatro Cinema Giacosa (via Xavier de Maistre, 13)

Tra libri sul cinema, giochi intelligenti e attività creative, gli spazi del Cactus Film Festival diventano luoghi vivi, dinamici, dove ogni scoperta accende la curiosità. Bambine, bambini, ragazzi, ragazze (e genitori curiosi!) sono invitati a sperimentare, creare, giocare e lasciarsi ispirare in un’atmosfera accogliente e colorata, dove l’immaginazione è sempre al centro.
Dalla magia del cinema alle sfide più divertenti, dalle letture appassionanti ai giochi per mente e fantasia… a Cactus ogni giorno è un’avventura!


LUDO ERGO SUM


età consigliata dai 5 anni

Un laboratorio pensato per stimolare mente e immaginazione attraverso giochi in scatola creativi, inclusivi e coinvolgenti. Un’occasione per scoprire come il gioco possa trasformarsi in uno straordinario strumento di crescita personale e relazionale, capace di sviluppare competenze logiche, linguistiche, artistiche e scientifiche in modo divertente.
Proposte adatte a ogni fascia d’età, ispirate a diversi ambiti del sapere – dalla matematica alla storia, dalla geografia all’inglese, dalle scienze allo yoga – per momenti di condivisione, apprendimento e puro divertimento. Perché giocare non è solo passare il tempo: è un modo per crescere, conoscersi e imparare insieme agli altri.

Attività realizzata in collaborazione con Libreria Brivio srl e CreativaMente


ROLLER FEST


età consigliata dai 5 anni


Hai mai provato i pattini in linea? Con Stade Roller School ASD potrai farlo in totale sicurezza e divertimento! I maestri ti guideranno nei primi passi, fornendo tutta l’attrezzatura necessaria. Pattinare è più facile di quanto pensi… Don’t walk, skate!

Evento realizzato in collaborazione con Stade Roller School ASD


PERCORSO PER SUPEREROI

età consigliata dai 2 anni

Preparati a vivere un’emozionante missione da veri supereroi! Tra slalom, ostacoli, cattivi da battere e coccodrilli da evitare, bambini e genitori collaboreranno per superare ogni sfida. Il percorso è anche un’occasione per imparare le regole della strada divertendosi: frecce, rotonde e semafori metteranno alla prova l’attenzione dei piccoli ciclisti. Casco e bici (anche senza pedali) sono obbligatori, ma disponibili in loco fino a esaurimento. Un’attività dinamica, educativa e super divertente per tutta la famiglia!


Evento realizzato in collaborazione con Bike Team Diavoli Sarre ASD

Con il contributo di
Con il sostegno di
Sotto l'Alto Patrocinio di
Main sponsor
Official Partner
Supporter
con il Patrocinio di
Partner
Technical Partner
Ospitality Partner
Media Partner
In collaborazione con
ATTESTAZIONE